DRUGNET.IT | DRUGNET.IT
119
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-119,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-16.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

Dr@g-net

L’educazione in formato “digitale” per un utilizzo consapevole del web e lotta al reperimento di sostanze psicoattive.

I partner del progetto

Associazione ISES

ISES svolge attività di ricerca e promozione sociale su tutto il territorio nazionale al fine di creare modelli sociali che possano essere replicati…

CONTINUA>>>

Anlaids Sezione Lombarda

Anlaids è in grado di coprire, grazie alle collaborazioni con tutte le sezioni regionali, l’intero territorio nazionale. Svolge prevalentemente attività di…

CONTINUA>>>

ASIFA Italia

ASIFA Italia ha progettato e realizzato attività didattiche, promozionali e pubbliche finalizzate alla diffusione del cinema d’animazione in tutte le sue forme e declinazioni…

CONTINUA>>>

Aries Cooperativa Sociale

ARIES è una cooperativa sociale il cui fine è il perseguimento dell’interesse generale della comunità. Lavora con gli strumenti dell’Impresa Sociale…

CONTINUA>>>

Azimut Cooperativa Sociale

L’esperienza di 25 anni ha portato Azimut a dare vita ad una vera e propria rete per il recupero e la prevenzione dell’emarginazione sociale di minori, famiglie, e…

CONTINUA>>>

Sirio Cooperativa Sociale

SIRIO è una Cooperativa Sociale di tipo A con lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’ integrazione sociale dei cittadini…

CONTINUA>>>

clack_sito
LOCANDINA_LOOP

Campagna di sensibilizzazione

#drugnet

PCM - Dipartimento Antidroga

Obiettivi

Organizzare due campagne di sensibilizzazione rivolte rispettivamente ai ragazzi pre-adolescenti 11-13 anni e agli adolescenti 14-18, per favorire un uso consapevole del web ed evitare l’accesso ai siti pericolosi in quanto luoghi per il reperimento di sostanze psico-attive

Favorire comportamenti consapevoli e corretti stili di vita aumentando la consapevolezza dei ragazzi sugli effetti dannosi delle droghe sintetiche e sui rischi per la salute provocati dal loro utilizzo

Organizzare dei momenti ad hoc per offrire ai ragazzi spunti di riflessione e strumenti conoscitivi sui rischi per la salute connessi all’utilizzo delle sostanze psicoattive e facilmente reperibili on line